Formatore per la Sicurezza Visualizza ingrandito

Formatore per la Sicurezza

Provider: Globalform s.r.l.

ID Provider: 4158

N.Crediti Formativi: 36

N.Evento: 117090

Durata: 24 h

Professioni Sanitarie: Tutte

Maggiori dettagli

1000 Articoli

610,00 € tasse incl.

Dettagli

Titolo Formatore per la Sicurezza
Destinatari Il corso si propone di fornire le competenze necessarie per tutte le professioni sanitarie che vogliono intraprendere un percorso di esperto Formatore per la Sicurezza sul Lavoro. Il corso permette anche l’abilitazione nei registri delle Associazioni Professionali che hanno l’autorizzazione dal MISE a rilasciare attestati di qualità

Obiettivi e Finalità

Gli obiettivi del corso sono:
• Conoscenza approfondita della comunicazione e comprensione degli argomenti oggetti del corso;
• Acquisizione di conoscenze, abilità e caratteristiche professionali per la figura formatore sulla salute e sicurezza dei lavoratori;
• Strumenti della comunicazione;
• Importanza della comunicazione nella Sicurezza.

Normativa di riferimento

  • D. Lgs. 81/08 e s. s. m. e i.;
  • Accordo Stato – Regioni del 21/12/2011;
  • D. M. del 06/03/2013.

Requisiti di ammissione

Requisiti dei partecipanti per l’accesso al corso:
  • diploma di scuola media superiore;
  • conoscenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08).

Durata e modalità

Il corso ha una durata di 24 ore erogabile in modalità FAD.

Data inizio corso 15/02/2015

Data fine corso 31/12/2015

Programma del corso DISCIPLINE E CONTENUTI

MODULO 1. La Comunicazione: definizioni ed aspetti storici Definizione e significato della comunicazione La comunicazione come bisogno primordiale Il valore della comunicazione nelle attività umane La comunicazione come processo di trasferimento delle informazioni La comunicazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro La comunicazione: aspetti storici ed evoluzione nel tempo La comunicazione come mezzo di comunicazione Comunicazione e tecnologia

MODULO 2. Tecniche di comunicazione e sicurezza sul lavoro Il contesto ambientale e le personalità individuali Gli aspetti di incomprensione nella comunicazione La percezione del proprio punto di vista e di quello altrui Gli attori della comunicazione Capacità di ascolto e di dialogo La comunicazione come strumento per far emergere bisogni ed aspettative Ruolo della comunicazione nella sicurezza sul lavoro Tecniche di comunicazione e modelli comunicativi

MODULO 3. La Comunicazione: modalità e Strumenti La comunicazione nel villaggio globale La comunicazione non verbale La comunicazione verbale I destinatari delle informazioni La ricezione delle informazioni Il feedback I flussi comunicativi all’interno di un’organizzazione Strumenti per la comunicazione

MODULO 4. Comunicazione e Gestione Comunicazione e Qualità La comunicazione interna ed esterna La gestione della comunicazione Il ruolo del medico competente Aspetti di comunicazione nella sorveglianza sanitaria La percezione e la prevenzione del rischio in ambito lavorativo Rischio e pericolo Fattori che orientano la percezione del rischio in ambito lavorativo

MODULO 5. Comunicazione e partecipazione in materia di sicurezza La comunicazione nell’applicazione delle misure di prevenzione e protezione La segnaletica della sicurezza Psicologia e stato emozionale degli interlocutori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro Informazione e formazione ai sensi del D.Lgs. 81/08, del D.Lgs. 106/09 e degli accordi tra il governo e le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano Tipologie di formazione: specifica e formazione speciale; il piano di formazione Comunicazione e partecipazione
Elementi di comunicazione nella consultazione in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro Elementi di comunicazione nella considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori

MODULO 6. Comunicazione e formazione Comunicazione ed e-learning Il sistema di gestione per la sicurezza nei luoghi di lavoro Sistemi informativi per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Valutazione

La valutazione verrà effettuata mediante una verifica di apprendimento in videoconferenza o mediante test di somministrazione a risposte multiple. Il corso viene considerato superato una volta visionati tutti i moduli, scaricato il materiale didattico, completata la scheda di valutazione e la scheda di verifica con una percentuale di superamento almeno del 75%.

Attestato Formativo Rilasciato

L’attestato con i relativi crediti ECM potrà essere scaricato direttamente in piattaforma. I crediti ECM sono erogati per le Professioni e le Specialità Mediche riportate espressamente sulla Scheda del Corso.
Docenza/Tutor

Ing. Salvatore Sellitto. “Esperto formatore in ambito sicurezza secondo il D.lgs.81, ha esperienza pluriennale in tale ambito, anche nel ricoprire il ruolo di prevenzione e protezione in diversi settori aziendali”

Materiale didattico

L’esecuzione del corso è supportata da idoneo materiale didattico gratuito.

Sede

Piattaforma Gestionale della formazione di proprietà di Globalform s.r.l.



Scarica