Corso agg. Ple con e senza stabilizzatori Visualizza ingrandito

Corso agg. Ple con e senza stabilizzatori

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALL'USO DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE) CON E SENZA STABILIZZATORI

(Art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012)

Maggiori dettagli

1000 Articoli

115,90 € tasse incl.

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALL'USO DI PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE) CON E SENZA STABILIZZATORI

(Art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012)

TITOLO

Corso di aggiornamneto per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori (Accordo Stato Regioni del 22/02/2012)

DESTINATARI

Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (ple) con e senza stabilizzatori già in possesso dell’abilitazione secondo l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, oppure in possesso di formazione pregressa, conforme al punto 9 del suddetto accordo effettuata prima del 12/03/2013.

RIFERIMENTI NORMATIVI

La formazione per l’abilitazione degli addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), come previsto nell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012, deve seguire precisi percorsi, durate e modalità, contemplando una formazione teorica e pratica, con verifiche di apprendimento eseguite anche "in campo".

Ogni 5 anni gli addetti alle PLE devono effettuare un corso di aggiornamento per il mantenimento dell’abilitazione, della durata di 4 ore.

CONTENUTI

Modulo giuridico normativo (1 Ora)

Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.

Modulo pratico (3 ore)

Individuazione dei componenti strutturali; Dispositivi di comando e di sicurezza; Controlli pre-utilizzo; Controlli prima del trasferimento su strada; Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno; Movimentazione e posizionamento della PLE;

Valutazione finale

SANZIONI

In caso di mancata o non adeguata formazione dei lavoratori designati è previsto per il Datore di Lavoro inadempiente l’arresto da 3 a 6 mesi e ammenda da 2.740 Euro a 7.014 Euro.

DURATA

Moduli da 4 ore (di cui 1 ora di parte teorica e 3 ore di prova pratica) più test di apprendimento teorico e pratico.

E’ prevista la partecipazione di un massimo di …… corsisti per ciascun modulo.

DATE

Vedi Calendario Corsi

SEDE

La sede di svolgimento verrà comunicata agli iscritti.

Serform. potrà ammettere ai corsi solo persone di maggiore età al momento dello svolgimento del corso, con conoscenza delle norme di circolazione definite dal codice della strada e con capacità di comprendere la lingua italiana (rif. Allegato 2 del citato Accordo).

DOCENTI

Docenti abilitati secondo i requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013.

ATTESTATI

Attestato di partecipazione ai sensi della normativa vigente rilasciato previo superamento dei test teorici e pratici.

Scarica

Agg. PLE con/senza stab.

Agg. PLE con/senza stabilizzatori

Scarica (234.2k)